Elias Gatos, M.D.
Chirurgo Ginecologo – Ostetrico
Direttore Scientifico Centro di Riproduzione Assistita emBIO

Estrazione di spermatozoi testicolari (TESΕ)

È una procedura seguita nei casi di oligospermia grave (quando la produzione di spermatozoi è bassa e inadeguata) o di azoospermia (quando non ci sono spermatozoi durante l’eiaculazione).

Se la biopsia è positiva, gli spermatozoi trovati vengono congelati per essere utilizzati il giorno della raccolta degli ovuli alla microfecondazione (ICSI).

Se invece è negativo, si consiglia di utilizzare in alternativa un donatore di terze parti.

Procedura
Questa procedura è piuttosto dolorosa e viene eseguita da un chirurgo urologico esperto, sia in anestesia generale e mediante biopsia che in anestesia locale mediante agoaspirato.

Durante la biopsia, il materiale (una piccola parte) viene prelevato dai testicoli o dall’epididimo per essere testato da embriologi esperti per verificare se sono presenti spermatozoi vitali, mobili o meno.

Il paziente da sottoporre a biopsia deve essere a digiuno dalla mezzanotte del giorno prima per recarsi in reparto mezz’ora prima della procedura programmata per sottoporsi a un ECG e riferire la sua storia medica completa (eventuali allergie, procedure precedenti, trattamenti farmaceutici che potrebbero essere presi in quel momento) all’anestesista esperto.

small_c_popup.png

Let's have a chat

Learn more about IVF.

small_c_popup.png

Parliamo un po...

Iinformazioni sulla fecondazione in vitro.