Schiusa assistita
Cosa è
È l’apertura di un buco nella zona pellucida che circonda l’embio come un guscio durante i suoi primi giorni di sviluppo per facilitarne l’impianto nell’utero.
Quando applicarlo
La tecnica di schiusa assistita viene eseguita nei casi in cui si ritiene che il rivestimento esterno dell’uovo sia spesso e duro (embrioni di donne anziane di età superiore ai 38 anni) e, di conseguenza, la divisione cellulare e l’impianto vengono impediti. Inoltre, il miglioramento del mezzo di coltura con le proteasi può migliorare i tassi di schiusa e gravidanza. Pertanto, praticando un piccolo foro utilizzando speciali manipolazioni specializzate, rendiamo molto più semplice il compito dell’embrione.
La procedura a colpo d’occhio
Questa tecnica include l’incisione o l’assottigliamento di una piccola area nel rivestimento esterno (proteico) dell’uovo umano. L’incisione/assottigliamento del guscio embrionale avviene meccanicamente mediante micropipette, agenti chimici o raggi laser.
Tassi di successo
ΥCi sono prove sufficienti che la schiusa assistita può aumentare le possibilità di impianto dell’embrione poiché prima di essere impiantato nell’utero, dovrebbe uscire dalla zona pellucida. Tuttavia, è importante sottolineare che questa tecnica può danneggiare l’embrione e il suo probabile impianto nell’utero, pertanto dovrebbe essere applicata solo se ritenuto necessario dall’embriologo. Le tecniche di schiusa assistita rimangono in gran parte inefficaci e complesse, costose e stressanti per le coppie e il personale medico e paramedico coinvolto in ciascun caso deve prestare particolare attenzione.